PRATICHE COMUNALI E CATASTALI


Pratiche Comunali

Lo Studio Cornaglia effettua tutte le pratiche tecniche e comunali per l’ottenimento di autorizzazione edilizia per l’esecuzione dei lavori (in alternativa presentazione di D.I.A. / S.C.I.A.), inclusi rilievi, redazione di elaborati grafici, relazioni tecniche e documentazioni fotografiche;

1. rilevazioni accurate dei terreni o degli edifici oggetto dell'intervento edilizio;

2. progetti di massima ed esecutivi (edilizi, architettonici e strutturali) per la costruzione di edifici civili ed industriali;

3. nuove costruzioni;

4. ristrutturazioni;

5. rifacimento tetti e formazione mansarde;

6. manutenzioni straordinarie;

7. ampliamenti;

8. autorimesse interrate o fuori terra;

9. servizi ed impianti tecnologici;

10. strade e parcheggi;

11. capannoni;

12. contratti d'appalto per opere edili ed affini;

13. computi metrici-estimativi, capitolati per le opere in progetto;

14. progettazione computerizzata (AUTOCAD®);

15. accertamento di regolare esecuzione;

16. abitabilità-agibilità di edifici;

17. modifiche ai sottotetti.


Opere E Prestazioni Varie:

1. fognature ed allacciamenti;

2. condoni edilizi;

3. istanze varie alla Pubblica Amministrazione.


Pratiche Catastali

Lo Studio Cornaglia effettua tutte le pratiche Catastali, tra cui:

1. RICERCHE PRESSO L'AGENZIA DELLE ENTRATE (già Agenzia del Territorio)

oppure in via telematica di visure, mappe e planimetrie catastali.

2. Visura catastale

permette di acquisire i dati identificativi e reddituali degli immobili in relazione al catasto terreni ed al catasto fabbricati.

3. Rettifica Dati Catastali

In caso di errori riscontrati nelle visure catastali è possibile provvedere alla relativa rettifica.

4. Volture Catastali

Le volture catastali permettono di registrare, presso gli uffici catastali dell'Agenzia delle Entrate (già Agenzia del Territorio) l'avvenuto trasferimento di proprietà di un immobile in seguito ad atti di compravendita, successioni, donazioni o decreti giudiziari.

5. Variazione Catastale Fabbricati Tramite Procedura DOCFA

La pratica denominata DOCFA è costituita da un documento che contiene i dati delle unità immobiliari in atti oltre alla rappresentazione grafica delle unità immobiliari mediante planimetrie ed elaborati planimetrici.

6. Variazione catastale al catasto terreni mediante tipo mappale o frazionamento

Si procede con la predisposizione di un Tipo Mappale per l'inserimento nella cartografia catastale di nuovi fabbricati edificati sul territorio oppure per l'ampliamento dei fabbricati esistenti nella cartografia che abbiano subito modifiche di sagoma.

7. Cancellazioni di ipoteche

8. Ricorsi presso la commissione tributarie a seguito di notifiche

9. Pubblicita' immobiliare

Redazione di ispezioni e di verifiche presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari.